La nostra Associazione ha come simbolo distintivo l’immagine di quattro cuori colorati che rappresentano le quattro grandi aree in cui Outsider si articola: l’artigianato, il teatro, l’arte e la musica. Queste aree sono in continuo cambiamento e seguono tempi, luoghi e momenti della vita.
CUORE VERDE : L’ARTIGIANATO
L’Outstyle è il rinnovato laboratorio di sartoria dell’Associazione Outsider, al quale partecipano persone con e senza disabilità, perseguendo un obiettivo comune: quello di riportare a vita nuova stoffe e materiali di scarto



Gli spettacoli sono stati messi in cartellone a Torino in sedi differenti (TPE, Carignano, Caos, Teatro dei ragazzi) e a Milano (Out Off). Gli attori attualmente sono 20, di cui 4 della vecchia compagnia teatrale nata nel 2003 e 16 della nuova compagnia del 2017, formata da giovani, provenienti anche da realtà svantaggiate. Il progetto è gestito dall’Associazione LiberamenteUnico in collaborazione con Outsider. In 17 anni di attività sono stati realizzati diversi spettacoli proposti in differenti città italiane. Negli ultimi anni con la presenza della regista Barbara Altissimo, è iniziato un percorso progettuale che ha coinvolto un vastissimo pubblico. È stata realizzato un progetto ampio e articolato, con una trilogia di spettacoli, Polvere d’Italia – Polvere, la vita che vorrei – Polvere Mundi. Il viaggio.
Successivamente è stato realizzato un altro spettacolo teatrale “IN CERCA DEL GIARDINO” ispirato al romanzo di Anton Cechov e che è stato replicato in varie sedi per oltre un anno, mentre il 23 marzo 2019 uscirà il nuovo spettacolo dal titolo “BLUME”(fiore) che sarà in cartellone al Teatro dei Ragazzi di Torino.
Tutti i laboratori , gli eventi, i progetti relativi a ciascun ambito considerato qui sopra sono ampiamente descritti nelle diverse sezioni di questo sito.
![]() |