«Non so dire se avessi deciso già quella mattina, al momento di andare in tribunale, che sarei rimasto in aula ad aspettare la sentenza. Forse
LA BAMBINA CHE NON DOVEVA PIANGERE
Questa è la storia di Ada, la storia di una bambina che non doveva piangere e che, ormai donna, piangerà fino a morirne.
Ada Tibaldi er
LA FORESTA DI PERLE
Che parole sussurrerebbero gli alberi, se fossimo ancora in grado di decifrare il loro linguaggio? Quale visione unisce l’aquila reale e l
LA PORTALETTERE – FRANCESCA GIANNONE
Salento, giugno 1934.
A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una
TUTTO CHIEDE SALVEZZA – DANIELE MENCARELLI
Daniele ha vent'anni e questa è un'estate che non dimenticherà. Uno stanzone d'ospedale, con sei letti, è il luogo dove si ritrova quando
IL LIBRO DELLA SETTIMANA: MUSSOLINI IL CAPOBANDA DI ALDO CAZZULLO
In questo libro Cazzullo demolisce un luogo comune: non è vero che tutti gli italiani sono stati fascisti. E l'antifascismo dovrebbe essere
MEGLIO DI IERI – LAURA BOLDRINI
La malattia e quell'inguaribile voglia di vivere Meglio di ieri è senz'altro il libro più intimo e personale di Laura Boldrini. Perché rac
ERMAL META, DOMANI E PER SEMPRE
Kajan ha avuto una fortuna rara, un talento indiscusso per il pianoforte, e una sfortuna tragica: nascere nel corso della Seconda Guerra Mondiale
LA NOSTRA PARTE. DOBBIAMO FARE SCELTE DIVERSE PER UN FUTURO GIUSTO
Viviamo tempi segnati da incertezza sul futuro. Se le diseguaglianze sono aumentate e la Terra si trova sull’orlo del collasso non è un ca
L’ANGOLO DELLA LETTURA PROPONE…
Ci sembra di sapere tutto della storia di Circe, la maga raccontata da Omero, che ama Odisseo e trasforma i suoi compagni in maiali. Eppure esist