Un viaggio al ritmo indolente del fiume dove il tempo scorre in maniera diversa, dove i problemi sembrano lontani e le ferite meno profonde,
ELOGIO DELL’ IGNORANZA E DELL’ ERRORE – GIANRICO CAROFIGLIO
Biasimare gli errori e stigmatizzare l'ignoranza sono considerate pratiche virtuose. Necessarie. Ma le cose, forse, non stanno proprio così.
IL CANTO DEI CUORI RIBELLI – THRITY UMRIGAR
Sullo sfondo di un meraviglioso Paese sospeso tra modernità e oscurantismo, in un crescendo di tensione, due donne coraggiose e diversamente
TATÀ – VALÉRIE PERRIN
Sulla scia di Cambiare l’acqua ai fiori e Tre, Valérie Perrin ci trascina in un intreccio di storie, personaggi e colpi di scena raccontat
BRUCIA L’ ORIGINE – DANIELE MENCARELLI
Mencarelli ci offre il quadro appassionante, la tranche de vie, di un quartiere della periferia romana che potrebbe essere una qualsiasi peri
LA RAGAZZA SENZA RADICI – CRISTINA CABONI
Un vino che ha riposato sul fondale sabbioso del mare, cullato dalle onde. Adeline non aveva mai sentito parlare di nulla del genere. Eppure,
IL DIO DEI NOSTRI PADRI – ALDO CAZZULLO
Dopo averci condotto per mano lungo la storia millenaria dell’Impero Romano e aver mostrato come sia ancora viva e presente nei nostri gior
LA SEGNATRICE – ELENA MAGNANI
Siamo nel 1944, gli Alleati procedono verso il nord d'Italia e per i partigiani si tratta di resistere alle ultime rappresaglie tedesche. È quel
L’ORIZZONTE NELLA NOTTE – GIANRICO CAROFIGLIO
«Non so dire se avessi deciso già quella mattina, al momento di andare in tribunale, che sarei rimasto in aula ad aspettare la sentenza. Forse
COME L’ARANCIO AMARO – MILENA PALMINTERI
Agrigento, 1960. Carlotta ha trentasei anni ed è convinta che nessuna persona amata possa rimanerle vicino: suo padre è morto la notte in c