Skip to content
Il sito ufficiale dell'Associazione Outsider Odv
facebook
twitter
youtube
instagram
linkedin
Associazione Outsider Odv
Call Support 351 951 13 71
Email Support segreteria.outsider@gmail.com
Location Torino
  • Home
  • Blog Outsider
  • Bilancio Sociale 2021
  • CHI SIAMO
    • I NOSTRI 4 CUORI
    • Unisciti a noi
    • Trasparenza L124
  • EVENTI
    • EVENTI PASSATI
  • Laboratori e progetti
    • OUTSTYLE – Laboratorio di Sartoria
    • CORO GOSPEL
    • PROGETTI
      • OUTART GROUP
      • CORO GOSPEL GO
      • TEATRO & CINEMA
      • Carcere – La pietra scartata
      • “REMEMBER ME” – Ricordati di me – EVENTO BIENNALE
  • DONA IL TUO 5X1000
  • SOSTIENICI
    • Donazioni
    • VxD Valorizza il tuo dono Charity Shop
    • DONA ORA!
  • Galleria
  • Contatti
    • PRESS

ARCHEOPLASTICA. UN RACCONTO DEL BELPAESE TRA NOSTALGIA E INQUINAMENTO DA PLASTICA

Home > Novità > Blog Outsider > ARCHEOPLASTICA. UN RACCONTO DEL BELPAESE TRA NOSTALGIA E INQUINAMENTO DA PLASTICA

ARCHEOPLASTICA. UN RACCONTO DEL BELPAESE TRA NOSTALGIA E INQUINAMENTO DA PLASTICA

Posted on 13 Febbraio 202312 Febbraio 2023 by Outsider
0

“circa 12.000 Mt di rifiuti di plastica saranno nelle discariche o nell’ambiente naturale entro il 2050“

Enzo Suma, una guida naturalistica pugliese, avvia un progetto chiamato Archeoplastica che si dedica alla raccolta di reperti in plastica risalenti a 40, 50 o addirittura 60 anni fa, spesso sbiaditi o ricoperti di molluschi, ma perlopiù rimasti intatti.
Archeoplastica sfrutta i tantissimi rifiuti spiaggiati per portare l’osservatore a riflettere guardando da un’altra prospettiva il problema inquinamento plastica nel mare.
Un museo virtuale dove osservare tutti i reperti e acquisire informazioni. Alcuni reperti sono messi in evidenza e si possono osservare anche in una ricostruzione in 3D.

Archeoplastica organizza anche mostre, soprattutto nelle scuole, dove poter vedere dal vivo ciò che il mare ci ha restituito e nelle quali crea l’occasione per educare a comportamenti consapevoli e sostenibili. Anche National Geographic si è interessato al progetto e ha co-organizzato alcune delle mostre.
Il sito raccoglie e cataloga vecchissimi oggetti spiaggiati, ricostruendone la storia e mostrando la loro durevolezza invitando a una maggior consapevolezza ambientale.

L’idea del progetto è nata quando Suma trovò, qualche anno fa, un flacone di crema solare con il prezzo in lire, scoprendo in un secondo momento che era dell’inizio degli anni Settanta. Fotografò il flacone e lo pubblicò su Facebook, raccogliendo subito un certo interesse intorno a quel reperto e al suo stato di conservazione pressoché perfetto.
Da allora ha continuato a raccogliere oggetti di plastica lungo le coste salentine, in prossimità della sua città, Ostuni, spesso incappando in oggetti di plastica di una certa età, sia italiani che provenienti dalle coste greche e balcaniche.

Dai palloni marchiati con il logo dei mondiali di Italia ’90 alle coppette di gelato del 1972, dalle formine per budini degli anni Sessanta, al contenitore del formaggio Fiorello prodotto dalla Locatelli, molto venduto negli anni Ottanta. Quello di Archeoplastica è un racconto del nostro paese, delle nostre abitudini, di un certo design e della comunicazione pubblicitaria che, tra nostalgia e ricordo, riesce a rendere appieno la sensazione creata da un oggetto che potrebbe sopravvivere a chi lo ha conosciuto e usato.
La plastica è un materiale che ha rivoluzionato la vita di moltissimi di noi. Può facilmente sopravviverci ma ne abbiamo prodotta troppa e troppo spesso di cattiva qualità, e ora ne scontiamo le inevitabili conseguenze.

Il progetto Archeoplastica ha la sola finalità etica di sensibilizzare sul tema dell’inquinamento dei mari determinato dall’utilizzo della plastica e, nello specifico, dalla scorretta gestione del fine vita della stessa.
Per saperne di più, vi invitiamo a visitare il sito internet a questo link

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Tags: #archeoplastica, #consapevolezzaambientale, #enzosuma, #fiorello, #inquinamento, #inquinamentoplastica, #locatelli, #nationalgeographic, #ostuni, #plasticainmare, #progettoplastica, italia90

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Trasparenza L124

Italia non profit Associazione Outsider

Newsletter

Newsletter

* indicates required
/ ( mm / dd )
Ultime novità
BATTIFON, CASALINGATORE O CHITEJA. COSA SARANNO MAI? SCOPRIAMOLO CON I “RCM”
"Costruiamo strumenti musicali di ogni tipo utilizzando materiali di recupero...
UNA MADRE – VERA POLITKOVSKAJA E SARA GIUDICE
"Mia madre è sempre stata una persona scomoda, non solo...
STREETS OF PHILADELPHIA – BRUCE SPRINGSTEEN
Nel 1993 esce al cinema un film che per la...
SOSTIENI OUTSIDER FACENDO LA SPESA NEI SUPERMERCATI MD!
Vi piacerebbe, facendo la spesa, essere utili e fare del...
LEZIONI DI CHIMICA – BONNIE GARMUS
La cucina è chimica e la chimica è vita. La...

Let’s Go! … Outsider

Sede Legale Corso Giovanni Agnelli 110, 10137 Torino
351 95 11 371
segreteria.outsider@gmail.com

SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI CON UNA DONAZIONE

  • Informativa Cookie
  • Trattamento dati personali

Trasparenza L124

Italia non profit Associazione Outsider

Newsletter

Sito creato gratuitamente dal Centro Servizi per il Volontariato Vol.To | WordPress Theme: Enlighten
Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione.
Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra Cookie policy. Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA