Skip to content
Il sito ufficiale dell'Associazione Outsider Odv
facebook
twitter
youtube
instagram
linkedin
Associazione Outsider Odv
Call Support 351 951 13 71
Email Support segreteria.outsider@gmail.com
Location Torino
  • Home
  • Blog Outsider
  • Bilancio Sociale 2021
  • CHI SIAMO
    • I NOSTRI 4 CUORI
    • Unisciti a noi
    • Trasparenza L124
  • EVENTI
    • EVENTI PASSATI
  • Laboratori e progetti
    • OUTSTYLE – Laboratorio di Sartoria
    • CORO GOSPEL
    • PROGETTI
      • OUTART GROUP
      • CORO GOSPEL GO
      • TEATRO & CINEMA
      • Carcere – La pietra scartata
      • “REMEMBER ME” – Ricordati di me – EVENTO BIENNALE
  • DONA IL TUO 5X1000
  • SOSTIENICI
    • Donazioni
    • VxD Valorizza il tuo dono Charity Shop
    • DONA ORA!
  • Galleria
  • Contatti
    • PRESS

AUTISTI AL TEMPO DEL COVID

Home > Novità > Blog Outsider > AUTISTI AL TEMPO DEL COVID

AUTISTI AL TEMPO DEL COVID

Posted on 28 Novembre 202025 Gennaio 2021 by Outsider
0

Oggi vogliamo aprire la nostra pagina di buone notizie in una maniera diversa. Vogliamo lasciare interamente questo spazio ad un articolo scritto da Tania Andreoli sulle condizioni lavorative e le difficoltà affrontate dagli autotrasportatori in questo periodo di Covid-19


AUTISTI AL TEMPO DEL COVID
Pochi potevano immaginare che in un momento epocale come quello in cui stiamo vivendo, in cui l’imposizione del distanziamento sociale sta generando nuove povertà, vi fossero categorie professionali, già in sofferenza prima del Covid, che rischiano letteralmente il collasso. 
Una di questa è quella degli autotrasportatori, siano essi imprenditori o autisti dipendenti. 
Non si dimentichi che gli autotrasportatori sono coloro che hanno garantito e stanno garantendo la fornitura costante di beni di prima necessità e che senza questi uomini e queste donne che dormono meno di 4 ore al giorno, spesso svegli mentre il resto del mondo dorme, il Covid avrebbe avuto un impatto ancora più devastante. 
Stiamo parlando di Professionisti sempre più ricercati in tutto il mondo se si considera che nella sola Europa ne mancano almeno 14.000 in Germania, per non parlare dell’Italia, dove non sono presenti né salari adeguati né scuole di formazione, come al contrario accade negli Stati Uniti, che preparino l’autotrasportatore di domani, ovvero un imprenditore che deve possedere quel knowout necessario affinché possa leggere un bilancio contabile, gestire le risorse umane, conoscere il mercato in cui opera. “Sono cresciuto in questo mondo, spinto semplicemente dalla grande passione che mio padre mi ha trasmesso”, spiega Paolo Stefano Castellari, classe 1967, da sempre sulle strade europee, “Ho proseguito il percorso iniziato da mio papà, purtroppo morto prematuramente, con grande sacrificio ed altrettanta grande dedizione. Ritengo che una situazione umanamente così drammatica come quella che stiamo vivendo meriti maggiore attenzione da parte del Governo centrale e delle Istituzioni.” 

A tale proposito, gli autisti sono impegnati in prima persona in questa emergenza sanitaria, lavorando ininterrottamente affinché sulle nostre tavole non manchi mai nulla, gli ospedali e le farmacie siano puntualmente riforniti, le stazioni di carburante sempre funzionanti. 
Pochi conoscono l’altra faccia della medaglia ed i suoi retroscena. 
Con il nuovo DPCM del 24 ottobre del Presidente del Consiglio Conte, che ha ridotto drasticamente le aperture di moltissime attività commerciali, in primo luogo quelle di bar e ristoranti, si è condannata un’intera categoria di lavoratori, quella degli autotrasportatori e degli autisti, a lavorare in condizioni pressoché al limite della legalità e a dir poco disumane. 
Prosegue Castellari “Molte operazioni di carico e scarico non terminano prima del tardo pomeriggio ed in teoria a quell’ora l’autista dovrebbe sostare, non solo per consumare un pasto caldo, ma anche per poter provvedere alla propria igiene personale e al riposo. Purtroppo, soprattutto per chi percorre tangenziali e strade ad alto scorrimento secondarie, gli esercizi sono tutti chiusi ed è impossibile utilizzare semplicemente un servizio igienico e ciò non può rappresentare la normalità.” 
Il grido di rabbia della categoria che, attraverso i suoi rappresentanti e lo stesso Albo Nazionale Autotrasportatori, ha fatto pervenire proprio in questi giorni richieste dettagliate al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On.le Paola De Micheli, non può rimanere inascoltato. 
“Oltre ad essere sottopagati, se paragoniamo la giornata lavorativa di un autista a quella di un comune operaio in produzione”, prosegue Paolo Stefano Castellari, “molti giovani abbandonano l’attività proprio per le condizioni disumane in cui si è costretti a lavorare. Se a questo aggiungiamo le carenze infrastrutturali (ndr. I recenti fatti di cronaca di crolli di ponti ed altre infrastrutture ne sono un perfetto esempio), le quali contribuiscono ad allungare i tempi di carico e scarico, si comprende come la professione dell’autista sia poco e mal considerata.” 

Il Social Dumping, sempre più diffuso nel settore della Logistica e dell’Autotrasporto, con il fenomeno del c.d. “Distacco degli autisti” pone al centro dell’attenzione le criticità ormai comuni a molti altri settori. 
Il Covid ha fatto semplicemente emergere le “nuove povertà”, intese sia come indigenza, ma anche come riduzione in schiavitù e violazione dei principali Diritti umani, quali quello ad un lavoro dignitoso. 
“Da qui lo spunto”, conclude Castellari ”per avviare una mobilitazione pacifica della mia categoria che, attraverso i Media e la sensibilizzazione dei fruitori dei nostri servizi, possano consentire un dialogo costruttivo con le Istituzioni.” 
Al tempo dell’emergenza Covid non si può, infatti, dimenticare che ci sono uomini e donne che sono dei veri EROI, insieme a medici, infermieri, cassieri e molti altri e non possiamo dimenticarci di nessuno di loro. Non se si vuole una società più umana ed eticamente giusta. 

Di Tania Andreoli 

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Tags: #autisti, #autotrasportatori, #condizionilavorative, #covid, #cronaca, #difficoltà, #dignità, #emergenza, #lavoro, #mobilitazione, #nuovipoveri, #paolocastellari, #professionisti, #sensibilizzare, #taniaandreoli

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Trasparenza L124

Italia non profit Associazione Outsider

Newsletter

Newsletter

* indicates required
/ ( mm / dd )
Ultime novità
7 FEBBRAIO, GIORNATA NAZIONALE CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO
Domani 7 febbraio, ricorre la Giornata Nazionale contro il bullismo...
L’UNICO GIORNO GIUSTO PER ARRENDERSI – PAOLO NESPOLI
La frase "L'unico giorno giusto per arrendersi è l'ultimo", vergata...
HEY YOU – PINK FLOYD
https://www.youtube.com/watch?v=DEDjF2tLbhk Hey You è un brano tratto dal doppio album "The...
TOMPOMA: CHI E’ RENATO BRIGNONE
"Nel mio percorso di crescita ho compreso che ognuno di...
LA SOLA COLPA DI ESSERE NATI
"Non abbiamo bisogno di eroi, serve però tenere sempre viva...

Let’s Go! … Outsider

Sede Legale Corso Giovanni Agnelli 110, 10137 Torino
351 95 11 371
segreteria.outsider@gmail.com

SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI CON UNA DONAZIONE

  • Informativa Cookie
  • Trattamento dati personali

Trasparenza L124

Italia non profit Associazione Outsider

Newsletter

Sito creato gratuitamente dal Centro Servizi per il Volontariato Vol.To | WordPress Theme: Enlighten
Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione.
Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra Cookie policy. Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA