Skip to content
Il sito ufficiale dell'Associazione Outsider Odv
facebook
twitter
youtube
instagram
linkedin
Associazione Outsider Odv
Call Support 351 951 13 71
Email Support segreteria.outsider@gmail.com
Location Torino
  • Home
  • Blog Outsider
  • Bilancio Sociale 2021
  • CHI SIAMO
    • I NOSTRI 4 CUORI
    • Unisciti a noi
    • Trasparenza L124
  • EVENTI
    • EVENTI PASSATI
  • Laboratori e progetti
    • OUTSTYLE – Laboratorio di Sartoria
    • CORO GOSPEL
    • PROGETTI
      • OUTART GROUP
      • CORO GOSPEL GO
      • TEATRO & CINEMA
      • Carcere – La pietra scartata
      • “REMEMBER ME” – Ricordati di me – EVENTO BIENNALE
  • DONA IL TUO 5X1000
  • SOSTIENICI
    • Donazioni
    • VxD Valorizza il tuo dono Charity Shop
    • DONA ORA!
  • Galleria
  • Contatti
    • PRESS

ISOLAMENTO, EDITORIALE DEL VENERDÌ

Home > Novità > Blog Outsider > ISOLAMENTO, EDITORIALE DEL VENERDÌ

ISOLAMENTO, EDITORIALE DEL VENERDÌ

Posted on 16 Aprile 202115 Aprile 2021 by Outsider
0

Il tema che affrontiamo oggi nel nostro editoriale è l’isolamento. Un argomento di grande attualità perché in questo anno ormai molte volte ci siamo trovati isolati, chiusi dentro le nostre case non avendo più la possibilità di poterci incontrare come prima o partecipare ad una vita sociale. 
A che cosa serve un isolamento? Nella situazione che stiamo vivendo l’obiettivo è quello di evitare i contagi per non creare affanno sugli ospedali. 
Chiediamoci però se l’essere umano è fatto per essere isolato. No! Noi siamo nati per condividere, incontrarci e stare insieme.
Ma cosa ha generato questo isolamento? Se andiamo a vedere le situazioni delle singole categorie, partendo dai più giovani per arrivare agli adulti, ci accorgiamo che questo isolamento ha creato danni psicologici non indifferenti e ci vorrà tempo prima che tutto possa tornare alla normalità. 
Stare chiusi in una casa per lavorare o studiare, non avendo la possibilità di un contatto umano. Noi ci stiamo chiedendo se questa tipologia di lavoro fa bene alla nostra vita quotidiana. E’ vero che mettiamo meno macchine in giro e quindi produciamo meno inquinamento, è vero che utilizziamo meno riscaldamento ma è proprio così tutto giusto? Pensiamo ai giovani che hanno bisogno dell’incontro con i propri coetanei e amici di scuola. Rimanere chiusi in casa senza potersi incontrare, immaginate cosa genera nella vita di ognuno di loro. 
L’isolamento spesse volte è come per gli anziani, genera patologie che poi vanno curate. E quanto queste patologie vanno poi ad influire sul sistema sanitario? Una persona che cade in depressione a causa dell’isolamento, quanto costa poi al sistema sanitario in termini di psicofarmaci? C’è bisogno di tornare alla normalità, alla quotidianità della vita dove ci si poteva incontrare, condividere, andare al cinema o teatro, oppure a cena. Dai bambini agli anziani l’isolamento non è una soluzione. 

Non siamo detentori della verità ma forse si sarebbe potuto creare dei protocolli, rispettati e fatti rispettare. Magari per andare al cinema o al teatro bastava creare dei regolamenti appositi dando autorità ai gestori, liberi di multare chi si comportava male all’interno del proprio locale. Questo vale anche per bar o ristoranti. Siamo convinti che un gestore pur di lavorare, avrebbe agito nel proprio interesse facendo rispettare le regole. 
Crediamo anche che in questi momenti ci si debba dividere le responsabilità per gestire le grandi situazioni di difficoltà. Isolare non era di certo l’unica soluzione. Come è notizia di pochi giorni fa, la gente ha cominciato a scendere in piazza stanca di rimanere rinchiusa all’interno delle proprie case, di non lavorare. Di non poter garantire sussistenza alla propria famiglia. Dobbiamo comunque rammentare che solo un giudice può emettere una sentenza di isolamento di un essere umano per un reato commesso oppure perché è pericoloso per la società. 
Tutto questo ci serva da lezione per capire che solo collaborando e camminando insieme possiamo creare un futuro, nel rispetto di noi stessi e dell’altro. Se già lo scorso anno tutti ci fossimo impegnati a rispettare le regole, non saremmo alla situazione di oggi. Ogni volta che qualcuno ha ignorato una regola, ha contribuito a creare isolamento. Ognuno di noi verifichi qual è la sua responsabilità. 

5×1000 Associazione Outsider Odv – Codice fiscale 97634630012
Sostieni Outsider
Progetto “L’avete fatto a me”
VxD Valorizza il tuo dono
Do ut des, aiuta i progetti Outsider

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Tags: #associazioneoutsiderodv, #depressione, #editoriale, #essereumano, #isolamento, #malessere, #normalità, #outsidertorino, #regole, #responsabilità, #rispettodelleregole, #società, #venerdì, #vogliadinormalità

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Trasparenza L124

Italia non profit Associazione Outsider

Newsletter

Newsletter

* indicates required
/ ( mm / dd )
Ultime novità
MI LIMITAVO AD AMARE TE – ROSELLA POSTORINO
Omar ha dieci anni e passa le giornate alla finestra...
BATTIFON, CASALINGATORE O CHITEJA. COSA SARANNO MAI? SCOPRIAMOLO CON I “RCM”
"Costruiamo strumenti musicali di ogni tipo utilizzando materiali di recupero...
UNA MADRE – VERA POLITKOVSKAJA E SARA GIUDICE
"Mia madre è sempre stata una persona scomoda, non solo...
STREETS OF PHILADELPHIA – BRUCE SPRINGSTEEN
Nel 1993 esce al cinema un film che per la...
SOSTIENI OUTSIDER FACENDO LA SPESA NEI SUPERMERCATI MD!
Vi piacerebbe, facendo la spesa, essere utili e fare del...

Let’s Go! … Outsider

Sede Legale Corso Giovanni Agnelli 110, 10137 Torino
351 95 11 371
segreteria.outsider@gmail.com

SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI CON UNA DONAZIONE

  • Informativa Cookie
  • Trattamento dati personali

Trasparenza L124

Italia non profit Associazione Outsider

Newsletter

Sito creato gratuitamente dal Centro Servizi per il Volontariato Vol.To | WordPress Theme: Enlighten
Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione.
Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra Cookie policy. Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA