Skip to content
Il sito ufficiale dell'Associazione Outsider Odv
facebook
twitter
youtube
instagram
linkedin
Associazione Outsider Odv
Call Support 351 951 13 71
Email Support segreteria.outsider@gmail.com
Location Torino
  • Home
  • Blog Outsider
  • Bilancio Sociale 2021
  • CHI SIAMO
    • I NOSTRI 4 CUORI
    • Unisciti a noi
    • Trasparenza L124
  • EVENTI
    • EVENTI PASSATI
  • Laboratori e progetti
    • OUTSTYLE – Laboratorio di Sartoria
    • CORO GOSPEL
    • PROGETTI
      • OUTART GROUP
      • CORO GOSPEL GO
      • TEATRO & CINEMA
      • Carcere – La pietra scartata
      • “REMEMBER ME” – Ricordati di me – EVENTO BIENNALE
  • DONA IL TUO 5X1000
  • SOSTIENICI
    • Donazioni
    • VxD Valorizza il tuo dono Charity Shop
    • DONA ORA!
  • Galleria
  • Contatti
    • PRESS

LOT OVVERO LIBRARY OF THINGS – LA BIBLIOTECA DEGLI OGGETTI

Home > Novità > Blog Outsider > LOT OVVERO LIBRARY OF THINGS – LA BIBLIOTECA DEGLI OGGETTI

LOT OVVERO LIBRARY OF THINGS – LA BIBLIOTECA DEGLI OGGETTI

Posted on 6 Marzo 20235 Marzo 2023 by Outsider
0

LoT ovvero Library of Things, o Biblioteca degli Oggetti.

Dal 2016 a Bologna è aperta Leila, la biblioteca degli oggetti dove è possibile portare qualcosa di proprio e prendere in prestito gli oggetti messi in condivisione dagli altri.
Per chi ancora non la conoscesse, funziona proprio come una biblioteca ma invece dei libri è possibile prendere in prestito gli oggetti. Una tenda da campeggio, una tuta da sci, un video proiettore, strumenti che magari vengono usati poco nella quotidianità e spesso sono abbandonati in cantina o dentro un armadio.
Il funzionamento di questi luoghi è semplice: con una tessera annuale di 20 euro si diventa socio, si mettono in condivisione uno o più oggetti e in cambio si possono prendere in prestito tutti quelli donati dagli altri soci.

Un progetto che vuole cambiare il modello su cui si basa il nostro concetto di consumo, promuovendo lo scambio, la connessione e la fiducia tra le persone.

“Leila è un esempio di economia circolare, una pratica virtuosa promossa dal basso. Un’approccio alla vita basato sulla condivisione significa avere molteplici benefici: economici, evitando di comprare oggetti che rimangono inutilizzati, sociali, promuovendo la fiducia e la rete di conoscenze, ecologici perché si riduce il numero di oggetti da smaltire.“

Antonio Beraldi, coordinatore dell’associazione, spiega la filosofia che anima Leila:
“Offriamo qualcosa di alternativo anche da un punto di vista culturale. Non solo mettiamo a disposizione oggetti per chi non si può permettere l’acquisto ma ci rivolgiamo anche a chi non ha difficoltà economiche e sceglie di sperimentare concretamente un approccio alternativo alla logica del possesso, che spesso porta a spendere soldi solo per colmare dei vuoti.
Distaccarsi dalle proprie cose è un ostacolo da superare, fino a poco tempo fa possedere qualcosa, era considerato un valore”.

Si crea valore anche in termini di fiducia. Condividere un proprio oggetto significa infatti fidarsi di chi lo prenderà in prestito. Valore creato anche in termini di ambiente. Ogni oggetto che non viene comprato o gettato via permette di risparmiare energia, emissioni di gas serra, utilizzo di risorse primarie, scarti e sprechi. Oltre a aumentare lo spazio-cantina a disposizione del socio.

Ho il trapano ma non so come usarlo. Mi insegnate? Questa è una richiesta arrivata varie volte. Si è deciso di creare un servizio in collaborazione con artigiani del territorio e associazioni che si occupano del saper fare con le mani per permettere a chi lo desidera di imparare a costruirsi ciò di cui ha bisogno o eseguire delle riparazioni. 

Leila è una realtà open source, nata in origine a Berlino. Un format replicabile in altre città anche utilizzando lo stesso nome. Chi desidera aprire una biblioteca degli oggetti può richiedere sostegno e consulenza a chi ne ha già aperta una.

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Tags: #bibliotecadeglioggetti, #bologna, #condivisione, #economiacircolare, #fiducia, #labibliotecadeglioggetti, #leila, #libraryofthings, #lot, #odvtorino, #opensource, #outsidertorino, #prestitooggetti, #tesserasocio

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Trasparenza L124

Italia non profit Associazione Outsider

Newsletter

Newsletter

* indicates required
/ ( mm / dd )
Ultime novità
BATTIFON, CASALINGATORE O CHITEJA. COSA SARANNO MAI? SCOPRIAMOLO CON I “RCM”
"Costruiamo strumenti musicali di ogni tipo utilizzando materiali di recupero...
UNA MADRE – VERA POLITKOVSKAJA E SARA GIUDICE
"Mia madre è sempre stata una persona scomoda, non solo...
STREETS OF PHILADELPHIA – BRUCE SPRINGSTEEN
Nel 1993 esce al cinema un film che per la...
SOSTIENI OUTSIDER FACENDO LA SPESA NEI SUPERMERCATI MD!
Vi piacerebbe, facendo la spesa, essere utili e fare del...
LEZIONI DI CHIMICA – BONNIE GARMUS
La cucina è chimica e la chimica è vita. La...

Let’s Go! … Outsider

Sede Legale Corso Giovanni Agnelli 110, 10137 Torino
351 95 11 371
segreteria.outsider@gmail.com

SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI CON UNA DONAZIONE

  • Informativa Cookie
  • Trattamento dati personali

Trasparenza L124

Italia non profit Associazione Outsider

Newsletter

Sito creato gratuitamente dal Centro Servizi per il Volontariato Vol.To | WordPress Theme: Enlighten
Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione.
Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra Cookie policy. Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA