Skip to content
Il sito ufficiale dell'Associazione Outsider Odv
facebook
twitter
youtube
instagram
linkedin
Associazione Outsider Odv
Call Support 351 951 13 71
Email Support segreteria.outsider@gmail.com
Location Torino
  • Home
  • Blog Outsider
  • Bilancio Sociale 2021
  • CHI SIAMO
    • I NOSTRI 4 CUORI
    • Unisciti a noi
    • Trasparenza L124
  • EVENTI
    • EVENTI PASSATI
  • Laboratori e progetti
    • OUTSTYLE – Laboratorio di Sartoria
    • CORO GOSPEL
    • PROGETTI
      • OUTART GROUP
      • CORO GOSPEL GO
      • TEATRO & CINEMA
      • Carcere – La pietra scartata
      • “REMEMBER ME” – Ricordati di me – EVENTO BIENNALE
  • DONA IL TUO 5X1000
  • SOSTIENICI
    • Donazioni
    • VxD Valorizza il tuo dono Charity Shop
    • DONA ORA!
  • Galleria
  • Contatti
    • PRESS

QUAL’E’ LA SITUAZIONE ATTUALE – REDAZIONALE DEL VENERDì

Home > Novità > Blog Outsider > QUAL’E’ LA SITUAZIONE ATTUALE – REDAZIONALE DEL VENERDì

QUAL’E’ LA SITUAZIONE ATTUALE – REDAZIONALE DEL VENERDì

Posted on 5 Febbraio 20213 Febbraio 2021 by Outsider
0

Oggi nel nostro redazionale vogliamo portarvi all’interno della situazione che stiamo vivendo, cercando di fare un’analisi accurata di quello che accade per poter comprendere meglio i comportamenti e le azioni. Ormai da quasi un anno stiamo combattendo contro un virus invisibile, ma che comunque paralizza il mondo intero. Cosa ha fatto emergere questo virus? Sicuramente delle debolezze che già erano presenti, che già conoscevamo ma che sopportiamo perché la necessità non era come quella di oggi. 

La sanità “malata”. Se torniamo indietro di un anno, proviamo solo a pensare che per prenotare una visita in ospedale occorrevano mesi, perché negli anni qualsiasi amministrazione regionale, di qualsiasi colore, ha fatto grandi tagli alla sanità. E questi tagli hanno portato a un indebolimento del sistema che con l’arrivo del virus ha messo in condizioni tragiche la terapia intensiva.
Poniamoci la domanda: la salute non è un valore importante della vita? Coloro che hanno preso delle decisioni in passato in quale posizione sulla scala dei valori avevano messo la nostra salute? Al primo o all’ultimo? 

Scuola. Altro punto dolente della nostra società. Quanto è stato investito nelle scuole, nella loro sicurezza, nell’insegnamento. Se non sappiamo dare ai nostri bambini e ai giovani una cultura che li aiuti per un futuro migliore, non possiamo pretendere che la nostra società possa cambiare. Anche qui possiamo chiederci a che livello della scala dei valori è stata posta la cultura dei nostri giovani. 

Politica. Avete osservato quello che sta accadendo negli ultimi anni nel mondo politico? Prestate attenzione a quello che dicono i politici, analizzate attentamente per capire se dentro i discorsi sono presenti i valori della vita. Perché c’è tanta delusione sul mondo politico attuale? Perché la gente è stanca e non vuole più sentir parlare di politica? Perché? Proviamo pensare se c’è coerenza nelle cose che si dicono e in quelle che vengono fatte.

Virus. Quanta verità c’è dietro al problema del virus. Chiediamo a ciascuno di voi di provare a fare una attenta analisi. Provate a mettervi davanti a un televisore oppure ascoltate la radio, sentirete tanti opinionisti e ognuno di loro ha la propria versione. Vaccino sì. Vaccino no. Chiusura si. Chiusura no. Purtroppo il popolo non ha le risorse culturali per poter rispondere a tutte queste questioni. Certamente qui dobbiamo tenere presente il valore della vita che c’è in qualsiasi situazione, va sempre rispettata. Il problema è che il danno compiuto negli anni precedenti alla sanità italiana ha certamente ucciso il sistema mettendoci davanti alle nostre fragilità. 

Con il nostro redazionale non volevamo mettervi nella condizione di aprire una porta alla disperazione, ma farvi fare una riflessione sul fatto che il futuro che ci aspetta comporta la costruzione di una nuova società basata sui valori della vita e non sugli interessi personali. Che questo ci serva da lezione per un futuro migliore.

“Il male assoluto del nostro tempo è di non credere nei valori. Non ha importanza che siano religiosi oppure laici. I giovani devono credere in qualcosa di positivo e la vita merita di essere vissuta solo se crediamo nei valori, perché questi rimangono anche dopo la nostra morte.”
Rita Levi Montalcini

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Tags: #associazioneoutsiderodv, #covid, #odv, #outsider, #politica, #redazionale, #ritalevimontalcini#associazioneoutsider, #rubrica, #sanità, #sanitàmalata, #scuola, #situazione, #società, #valori, #verità, #virus

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Trasparenza L124

Italia non profit Associazione Outsider

Newsletter

Newsletter

* indicates required
/ ( mm / dd )
Ultime novità
7 FEBBRAIO, GIORNATA NAZIONALE CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO
Domani 7 febbraio, ricorre la Giornata Nazionale contro il bullismo...
L’UNICO GIORNO GIUSTO PER ARRENDERSI – PAOLO NESPOLI
La frase "L'unico giorno giusto per arrendersi è l'ultimo", vergata...
HEY YOU – PINK FLOYD
https://www.youtube.com/watch?v=DEDjF2tLbhk Hey You è un brano tratto dal doppio album "The...
TOMPOMA: CHI E’ RENATO BRIGNONE
"Nel mio percorso di crescita ho compreso che ognuno di...
LA SOLA COLPA DI ESSERE NATI
"Non abbiamo bisogno di eroi, serve però tenere sempre viva...

Let’s Go! … Outsider

Sede Legale Corso Giovanni Agnelli 110, 10137 Torino
351 95 11 371
segreteria.outsider@gmail.com

SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI CON UNA DONAZIONE

  • Informativa Cookie
  • Trattamento dati personali

Trasparenza L124

Italia non profit Associazione Outsider

Newsletter

Sito creato gratuitamente dal Centro Servizi per il Volontariato Vol.To | WordPress Theme: Enlighten
Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione.
Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra Cookie policy. Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA