Skip to content
Il sito ufficiale dell'Associazione Outsider Odv
facebook
twitter
youtube
instagram
linkedin
Associazione Outsider Odv
Call Support 351 951 13 71
Email Support segreteria.outsider@gmail.com
Location Torino
  • Home
  • Blog Outsider
  • Bilancio Sociale 2021
  • CHI SIAMO
    • I NOSTRI 4 CUORI
    • Unisciti a noi
    • Trasparenza L124
  • EVENTI
    • EVENTI PASSATI
  • Laboratori e progetti
    • OUTSTYLE – Laboratorio di Sartoria
    • CORO GOSPEL
    • PROGETTI
      • OUTART GROUP
      • CORO GOSPEL GO
      • TEATRO & CINEMA
      • Carcere – La pietra scartata
      • “REMEMBER ME” – Ricordati di me – EVENTO BIENNALE
  • DONA IL TUO 5X1000
  • SOSTIENICI
    • Donazioni
    • VxD Valorizza il tuo dono Charity Shop
    • DONA ORA!
  • Galleria
  • Contatti
    • PRESS

THEY DON’T CARE ABOUT US. UN POTENTE INNO CONTRO IL RAZZISMO

Home > Novità > Blog Outsider > THEY DON’T CARE ABOUT US. UN POTENTE INNO CONTRO IL RAZZISMO

THEY DON’T CARE ABOUT US. UN POTENTE INNO CONTRO IL RAZZISMO

Posted on 10 Febbraio 202210 Febbraio 2022 by Outsider
0

Michael Jackson è sempre stato un artista impegnato sul piano sociale. Nel 1985 compariva come una delle menti principali dietro al progetto di We Are The World, canzone record nelle vendite che portò l’attenzione del pubblico musicale – e non solo – sulla drammatica situazione della fame in Africa e nei cosiddetti “Paesi del Terzo mondo”. Tre anni dopo, nel 1988, pubblicò da solista nel suo album Bad, la delicata e al tempo stesso forte Man In The Mirror. Nel brano l’artista esorta a sforzarsi per cambiare qualcosa nel mondo. Affronta anche qui il tema della povertà mondiale unito alla struggente tematica delle discriminazioni. Non stupisce, quindi, che Jackson continuò la sua lotta contro gli abusi e soprusi sotto forma di canzoni.
Il pezzo proposto oggi, si apre con le voci indistinte di bambini che alternano grida di protesta sovrapposti.

All I wanna say is that they don’t really care about us.Don’t worry what people say, we know the truth.Enough is enough of this garbage!

In seguito, prende avvio il ritmo serrato e martellante che accompagna l’ascoltatore per tutti i 4 minuti e 44 secondi della canzone. La voce rimasta soave e dolce nel canto di Jackson in altri brani, in They Don’t Care About Us diventa rigida e dura, assecondando l’asserragliata base musicale e la brutalità del testo. Parla principalmente della noncuranza delle autorità mondiali e della società nei confronti dei soprusi che ogni giorno vengono perpetrati nei confronti delle minoranze. In tutto questo, la polizia ha tristemente un ruolo fondamentale: al posto di schierarsi con i più deboli, ne diventa il nemico numero uno.

Così Michael si fa portavoce della rabbia, della delusione e del rancore di centinaia di migliaia di persone. Diventa l’emblema di un’ira che rischia di esplodere da un momento all’altro e di cui, un giorno, non si potrà più fare finta di niente.
La canzone fu scritta e composta da Michael Jackson con l’intenzione di essere una canzone contro ogni forma di discriminazione sociale ma invece, in alcuni mercati, come quello statunitense, causò l’effetto opposto, già dalla pubblicazione dell’album nel giugno 1995, perché il testo della canzone venne considerato da alcuni critici “controverso” a causa di una parte del testo

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Tags: #innocontroilrazzismo, #italia, #michaeljackson, #music, #outsider, #povertàmondiale, #racism, #razzismo, #songs, #terzomondo, #theydontcareaboutus, #torino, #wearetheworld

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Trasparenza L124

Italia non profit Associazione Outsider

Newsletter

Newsletter

* indicates required
/ ( mm / dd )
Ultime novità
TOMPOMA: CHI E’ RENATO BRIGNONE
"Nel mio percorso di crescita ho compreso che ognuno di...
LA SOLA COLPA DI ESSERE NATI
"Non abbiamo bisogno di eroi, serve però tenere sempre viva...
GINA LOLLOBRIGIDA – TONY BASS
https://youtu.be/Wo6JWu1VnYE Dopo la recente scomparsa di Gina Lollobrigida, vogliamo ricordarla...
ESPERIMENTI SOCIALI. COSA FARESTI TU?
Esperimento sociale. Ne hai mai sentito parlare? Sai cos'è?Riportiamo dal...
SOTTO IL CIELO BLU DI BERLINO
Ispirato alla vera storia di Lise Meitner, la scienziata che...

Let’s Go! … Outsider

Sede Legale Corso Giovanni Agnelli 110, 10137 Torino
351 95 11 371
segreteria.outsider@gmail.com

SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI CON UNA DONAZIONE

  • Informativa Cookie
  • Trattamento dati personali

Trasparenza L124

Italia non profit Associazione Outsider

Newsletter

Sito creato gratuitamente dal Centro Servizi per il Volontariato Vol.To | WordPress Theme: Enlighten
Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione.
Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra Cookie policy. Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA